Non dimentichiamoci di Pinterest…
5 consigli per
una presenza ottimale
Il 2019 è stato un anno incredibile per Pinterest: a maggio, la compagnia ha iniziato a essere quotata nella Borsa di New York. Inoltre, annunci e cataloghi pubblicitari sono ormai elementi consolidati nella piattaforma, caratteristica che dimostra come Pinterest si stia affermando come il social di riferimento per i brand grazie ai sempre più numerosi punti di contatto commerciali.
Pinterest ricopre una posizione privilegiata rispetto agli altri social network. È una piattaforma molto personale e può essere di grande aiuto nella gestione e nell’organizzazione di alcune tappe cruciali della vita come un trasloco, il matrimonio o anche l’arrivo di un figlio! Inoltre, Pinterest è più riservato rispetto ad altri social network, poiché l’interazione tra utenti è molto limitata. Oltre 250 milioni di utenti accedono a questa piattaforma quotidianamenteperciò è importante che i brand di bellezza, interior design, arredamento e moda curino i propri contenuti su Pinterest. Rinunciare alla presenza su questo social network vorrebbe dire voltare le spalle a 250 milioni di utenti in cerca di ispirazione!
Il nostro primo consiglio per il 2020 è rendere Pinterest una priorità, seguendo questi 5 suggerimenti:
1. Trovare il giusto equilibrio tra SEO e rilevanza
Da settembre 2017, su Pinterest è possibile aggiungere fino a 20 hashtag nella descrizione di un pin. La loro permanenza, pari a 48 ore (in media, il tempo durante il quale un pin rimane in evidenza su una bacheca), consente ai brand di essere presenti in home page tematiche basate su keyword. Tuttavia, ciò che gli utenti cercano all’interno della piattaforma è ispirazione attraverso bacheche accattivanti. Per questo motivo, è molto importante assicurarsi che la descrizione complessiva del proprio account rifletta veramente l’identità del brand e che non sia solo piena di keyword..


2. Rispolverare le vecchie bacheche
Se avete aperto un account molti anni fa, , controllate che vecchi pin e bacheche riflettano ancora l’immagine del brand. Nonostante Pinterest consigli di avere circa cinquanta board per ogni account, è meglio dare priorità alle bacheche e alle sezioni già esistenti, piuttosto che crearne di nuove .
3. Integrazioni stagionali
La durata di un pin è molto più lunga su Pinterest che su Instagram o Twitter. Nonostante questo, è comunque possibile integrare contenuti stagionali nella propria pagina attraverso le seguenti azioni: aggiornamento delle bacheche in evidenza (panoramica) o modifica dell’ordine delle proprie bacheche in base al calendario di marketing (San Valentino, Halloween, Black Friday, vacanze di fine anno ecc.), che include i giorni precedenti alle feste.


4. Collegare le piattaforme
Sapevate che è possibile collegare i vostri account Instagram, YouTube e Etsy a Pinterest? Si tratta di un modo rapido per generare traffico verso altri canali social e aumentare la credibilità digitale del vostro brand a livello globale.
5. Rendere i contenuti visivi adatti a Pinterest
Avere una strategia dedicata a Pinterest non significa dover ripensare completamente le vostre strategie visive utilizzate su altre piattaforme come Instagram. Tuttavia, gli utenti Pinterest cercano effetti visivi accuratamente progettati in cui i diversi elementi vengano mostrati all’interno di un contesto piuttosto che singolarmente. Grazie alla tecnologia “Lens”, Pinterest scommette sul futuro della ricerca per immagini, caratteristica che lo rende più simile ai motori di ricerca che ai social network.

Per saperne di più, contattateci! Il nostro team di consulenza sarà lieto di aiutarvi a elaborare una strategia adatta alla piattaforma Pinterest.
Altri approfondimenti
Contatta il nostro team per ulteriori informazioni o per un preventivo
Iscriviti alle nostre newsletter
Scopri le idee più innovative in fatto di cultura, tecnologia e digitale!
Recent Comments